Eventi

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

Alla riscoperta dei frutti antichi

Un nutrito gruppo di bambini di Lodè ha preso parte al progetto BioVeg grazie all’uscita didattica a Sant’Anna, frazione di Lodè ai piedi del Montalbo, dedicata all’osservazione, all'indagine ed alla scoperta dell’agro-biodiversità. Il progetto ha coinvolto i bambini che frequentano la Ludoteca Comunale di Lodè, guidati dal personale dei Servizi Socio-Educativi del Comune di Lodè,...

Laboratorio vivaistico-creativo

Il progetto BIOVEG, promosso dal Comune e CEAS di Lodè e finanziato dalla Regione Sardegna, ha tra gli obiettivi principali quello di tutelare e valorizzare le varietà ortive locali. Oggi i bambini della scuola dell’infanzia di Lodè sono stati coinvolti in un laboratorio creativo-vivaistico in cui hanno realizzato dei vasetti ottenuti recuperando bottiglie di plastica che...

L’orto Antico, prima raccolta

Oggi grande festa per i 40 bambini della scuola dell’infanzia “Rifugio Gesù Bambino” di Sassari. Grande entusiasmo e soddisfazione dei piccini che a distanza di un mese dall’impianto dell’orto hanno raccolto i primi frutti del loro impegno: lattughe, fiori di zucca, pomodorini e prezzemolo. In conclusione hanno potuto gustare le lattughe appena raccolte ed altre...

Biodiversità lungo le antiche carrarecce dei Carbonai

Il 9 maggio gli alunni della scuola secondaria di primo grado di Lodè, hanno preso parte al progetto BioVeg attraverso l’uscita didattica denominata “Biodiversità lungo le antiche carrarecce dei Carbonai” nel sentiero 104 del CAI, del Montalbo, sul versante del Comune di Lodè. Gli studenti, guidati dal personale del CEAS, dal naturalista Bobore Frau, dal...

Mostra fotografica sull’avifauna

Dal 6 al 26 maggio 2023, con l’evento CEAS Aperti evento diffuso, saranno  43 i CEAS (Centri di Educazione Ambientale e alla Sostenibilità) della Sardegna, aderenti alla Rete IN.F.E.A.S, che “apriranno le porte ” alla cittadinanza con escursioni, attività, laboratori, eventi e manifestazioni dedicati all’ambiente e alla sostenibilità, per rendere più consapevoli grandi e piccoli...

Foreste Aperte

FORESTE APERTE 2023. DAL 16 AL 30 APRILE AL VIA A BITTI, TORPÈ, LODÈ E POSADA ESCURSIONI, LABORATORI ESPERIENZIALI, SPORT, ENOGASTRONOMIA, CULTURA E SPETTACOLI. Il progetto è finanziato dalla Regione Sardegna e dalla Fondazione di Sardegna, mentre la sua realizzazione è frutto della collaborazione tra il Parco Naturale Regionale di Tepilora, l'Ufficio Cultura dell'Unione dei Comuni del Montalbo,...

L’orto antico, impianto

I bambini della della scuola dell’infanzia  “Gesù   Bambino”, di Sassari hanno messo a dimora diverse specie di ortive: melanzane, lattughe, zucchini, l’antica varietà di pomodoro di Lodè “Tamata Lodeina” e quattro varietà di fagiolo sardo.

L’orto antico, semina

I bambini della scuola dell’infanzia  “Gesù   Bambino”, di Sassari sono stati coinvolti nella prima tappa per l’impianto di un “Orto antico”: semina di specie ortive in particolare di provenienza locale come la “Tamata lodeina”, un’antica varietà di pomodoro di Lodè. Allo scopo di recuperare, conservare, valorizzare e diffondere l’agro-biodiversità sarda. Le ortive sono state seminate...

Propagazione delle antiche varietà fruttifere

Giornata dedicata alla moltiplicazione per mezzo di innesto delle antiche varietà, in cui saranno descritte le tipologie di innesti e le fasi necessarie per garantire la buona riuscita dell’innesto. Con questa azione si intende incrementare l’agro-biodiversità tramite la propagazione di antiche varietà a rischio erosione genetica presenti nel territorio e far conoscere ed esaltare le...

Progetto Stella Cometa

Il presente progetto ha la finalità di coinvolgere e sensibilizzare, tramite un percorso formativo interdisciplinare, i partecipanti alla problematica dell’inquinamento luminoso. L’astronomia, grazie al fascino e all’attrazione particolare che esercita sui giovani, verrà usata come “veicolo” per introdurre in modo più agevole ed interessante le problematiche connesse all’inquinamento luminoso. L'inquinamento luminoso è l’alterazione della quantità...

Viaggiatori eco-sostenibili

Gioco didattico “Il Miglior Viaggio della Tua Vita” Il presente progetto ha la finalità di contribuire a informare gli studenti sulla tematica dell’economia circolare. 17 ottobre 2022 Gioco di ruolo “Il Miglior Viaggio della Tua Vita” Gli alunni, in classe, sono stati coinvolti nel gioco di ruolo “Il Miglior Viaggio della Tua Vita”. 24 ottobre...

Educazione Civica in cammino

Il presente progetto ha la finalità di contribuire a formare cittadini responsabili e attivi e a promuovere la partecipazione alla vita civica, culturale e sociale delle comunità, nel rispetto delle regole, dei diritti e dei doveri, rendendo gli alunni più consapevoli nei riguardi del paesaggio, bene comune, che li circonda in ogni suo aspetto, apprezzandone...