Eventi

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

Propagazione delle antiche varietà fruttifere

Giornata dedicata alla moltiplicazione per mezzo di innesto delle antiche varietà, in cui saranno descritte le tipologie di innesti e le fasi necessarie per garantire la buona riuscita dell’innesto. Con questa azione si intende incrementare l’agro-biodiversità tramite la propagazione di antiche varietà a rischio erosione genetica presenti nel territorio e far conoscere ed esaltare le...

Progetto Stella Cometa

Il presente progetto ha la finalità di coinvolgere e sensibilizzare, tramite un percorso formativo interdisciplinare, i partecipanti alla problematica dell’inquinamento luminoso. L’astronomia, grazie al fascino e all’attrazione particolare che esercita sui giovani, verrà usata come “veicolo” per introdurre in modo più agevole ed interessante le problematiche connesse all’inquinamento luminoso. L'inquinamento luminoso è l’alterazione della quantità...

Viaggiatori eco-sostenibili

Gioco didattico “Il Miglior Viaggio della Tua Vita” Il presente progetto ha la finalità di contribuire a informare gli studenti sulla tematica dell’economia circolare. 17 ottobre 2022 Gioco di ruolo “Il Miglior Viaggio della Tua Vita” Gli alunni, in classe, sono stati coinvolti nel gioco di ruolo “Il Miglior Viaggio della Tua Vita”. 24 ottobre...

Educazione Civica in cammino

Il presente progetto ha la finalità di contribuire a formare cittadini responsabili e attivi e a promuovere la partecipazione alla vita civica, culturale e sociale delle comunità, nel rispetto delle regole, dei diritti e dei doveri, rendendo gli alunni più consapevoli nei riguardi del paesaggio, bene comune, che li circonda in ogni suo aspetto, apprezzandone...

CEAS APERTI

Dal 13 al 22 Maggio si tiene la prima edizione di CEAS Aperti, eventodi carattere regionale che vede coinvolti 40 CEAS (Centri di EducazioneAmbientale e alla Sostenibilità) della Sardegna, aderenti alla ReteIN.F.E.A.S., da diversi anni molto attiva e presente su tutto il territorioisolano. L’evento fa parte integrante del “Progetto Pilota”, sostenuto dallaRegione Sardegna – Assessorato...

Progetto “Acqua e Fuoco”

Lodè

Intensa mattinata per i ragazzi delle scuole secondarie di primo grado di Lodè e di Torpè a Sèlema, nel Parco di Tepilora. Nell'ambito del progetto "Acqua e Fuoco", patrocinata da Fondazione per il Sud, in collaborazione con Legambiente, Parco di Tepilora, UniCa, Agenzia Forestas e i quattro Ceas del Parco, i ragazzi, accompagnati dal personale...

Progetto Pomona, testimonianze dei custodi della biodiversità

  I "custodi della biodiversità" sono parte integrante di Pomona, progetto del Comune di Lodè e del CEAS Montalbo Lodè, realizzato grazie all'Assessorato della Difesa dell'Ambiente della Regione Autonoma della Sardegna, anche in collaborazione con s'Ufìtziu de sa Limba Sarda e con il patrocinio dell'ISRE.Le video testimonianze dei “custodi” delle antiche varietà saranno utili per...

Progetto Pomona, campo collezione

Continuano le attività del progetto “Pomona” del CEAS Montalbo e del Comune di Lodè, finanziato dal “Bando per la realizzazione di progetti di educazione all’ambiente da parte dei CEAS non accreditati” dell’Assessorato della Difesa dell’Ambiente della Regione Autonoma della Sardegna. Intensa giornata di lavoro presso l'azienda agrituristica "Su cunzatu de Vitale" di Loredana Contu. Il...

Progetto Pomona, trasformazione delle antiche varietà

Continua il progetto “Pomona” del CEAS Montalbo e del Comune di Lodè, realizzato con il contributo dell’Assessorato della Difesa dell’Ambiente della Regione Autonoma della Sardegna. Uno degli obiettivi del programma è quello di coinvolgere gli attori sociali della zona nel recuperare, conservare, promuovere, valorizzare e tutelare il patrimonio genetico di biodiversità agraria domesticata legata al...

Pogetto Pomona

Obiettivo principale del progetto è quello di coinvolgere gli attori sociali della zona nel recuperare, conservare, promuovere,  valorizzare e tutelare il patrimonio genetico di biodiversità agraria domesticata legata al territorio, alle attività antropiche e al loro impatto sulla natura, accrescendo la consapevolezza che la variabilità genetica è un indispensabile mezzo per fronteggiare e adattarsi ai...

Progetto S’Intesa, riqualifica ambientale di spazi pubblici mediante piantumazione

  Proseguono le attività del progetto S'Intesa del Ceas Montalbo di Lodè, nato dal bando sui progetti di educazione all’ambiente e alla sostenibilità per i CEAS non accreditati, indetto dall' Assessorato della Difesa dell’Ambiente – Servizio sostenibilità ambientale e sistemi informativi, in coerenza con gli impegni programmatici internazionali, comunitari e nazionali e per il raggiungimento...

progetto S’Intesa, TG Riserva della Biosfera – Volti e Colori della tradizione

Guarda il video Durante tutta l'estate è stato possibile ammirare la mostra fotografica “Volti e colori della tradizione” di Angelo Lauria. L’interessante allestimento, proposto a Sant’Anna nel Ceas Montalbo di Lodè, comprendeva circa cinquanta fotografie di abiti tradizionali di altrettanti paesi della Sardegna. Esse sono rappresentative di tutte le province ma quella di Nuoro occupa...